Aprile 16, 2025

Roma-Napoli 1-1: Angeliño beffa i partenopei al 92′, sfuma la fuga in vetta

In una serata ricca di emozioni allo Stadio Olimpico, Roma e Napoli hanno pareggiato 1-1, con entrambe le squadre che hanno mostrato determinazione e qualità.

Il match, valido per la 23ª giornata di Serie A, ha visto i partenopei passare in vantaggio al 29′ con un gol di Leonardo Spinazzola, ex di turno, mentre i giallorossi hanno trovato il pareggio in extremis al 92′ grazie a una splendida rete di Angelino.

Primo Tempo: Equilibrio e Lampi di Classe

La partita è iniziata con entrambe le squadre intenzionate a imporre il proprio gioco. Il Napoli, guidato da Antonio Conte, ha schierato un 4-3-3 con Meret tra i pali; difesa composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola; centrocampo con Anguissa, Lobotka e McTominay; tridente offensivo formato da Politano, Lukaku e David Neres. La Roma di Claudio Ranieri ha risposto con un 3-5-2: Svilar in porta; linea difensiva con Rensch, Mancini e Ndicka; centrocampo a cinque con Soulé, Koné, Cristante, Pisilli e Angeliño; coppia d’attacco formata da Shomurodov ed El Shaarawy.

Nei primi minuti, entrambe le squadre hanno cercato di prendere il controllo del centrocampo, con scambi rapidi e pressing alto. Al 14′, un episodio controverso ha visto l’arbitro Fabbri ammonire Politano per simulazione in area romanista, decisione che ha suscitato proteste da parte dei giocatori napoletani. La Roma ha risposto al 22′ con una buona occasione per Pisilli, che però ha calciato fuori dopo una sponda aerea di Mancini.

Il gol del vantaggio napoletano è arrivato al 29′: Lobotka ha lanciato in profondità per Spinazzola, che con un elegante pallonetto ha superato Svilar in uscita, siglando l’1-0 per gli ospiti. Un gol significativo per l’esterno, che ha esultato con moderazione nel rispetto dei suoi trascorsi romanisti.

Secondo Tempo: La Roma Cerca il Pareggio

Nella ripresa, la Roma è scesa in campo con maggiore determinazione, cercando di sfruttare le fasce laterali per mettere in difficoltà la difesa napoletana. Al 75′, i giallorossi sono andati vicini al pareggio con una punizione di Paredes, subentrato nella ripresa, che ha colpito il palo alla sinistra di Meret, lasciando l’Olimpico con il fiato sospeso.

Ranieri ha effettuato diversi cambi per dare freschezza alla squadra, inserendo Dovbyk, Saelemaekers, Paredes, Dybala e Baldanzi, nel tentativo di aumentare la pressione offensiva. Il Napoli, dal canto suo, ha cercato di gestire il vantaggio, affidandosi alle ripartenze veloci di Lukaku e Politano.

Il Finale: Angelino Eroe Giallorosso

Quando la partita sembrava ormai destinata a concludersi con la vittoria del Napoli, la Roma ha trovato il gol del pareggio al 92′. Saelemaekers, dalla destra, ha messo in area un cross morbido che ha raggiunto Angeliño; lo spagnolo ha calciato di collo esterno, mandando la palla sul palo lontano e superando Meret, facendo esplodere di gioia i tifosi giallorossi presenti allo stadio.

Il gol di Angeliño ha sancito l’1-1 finale, un risultato che, per quanto amaro per il Napoli, appare giusto per quanto visto in campo. I partenopei salgono a 54 punti in classifica, mantenendo un vantaggio di tre punti sull’Inter, che ha pareggiato 1-1 nel derby contro il Milan. La Roma, con questo punto, raggiunge quota 31, rimanendo in nona posizione.

Analisi e Prospettive

Il pareggio dell’Olimpico interrompe la striscia di sette vittorie consecutive del Napoli, che vede sfumare l’occasione di allungare ulteriormente sull’Inter in vetta alla classifica. Nonostante la delusione per il risultato, la squadra di Conte ha mostrato solidità e qualità, confermandosi come una delle principali candidate al titolo.

Per la Roma, il punto conquistato contro la capolista rappresenta un segnale positivo. Sotto la guida esperta di Ranieri, i giallorossi stanno ritrovando fiducia e compattezza, elementi fondamentali per risalire la classifica e puntare a un piazzamento europeo.

In conclusione, la sfida tra Roma e Napoli ha offerto spettacolo ed emozioni, confermando la qualità del calcio italiano e l’importanza delle partite come questa nel panorama della Serie A.