Aprile 4, 2025

Milan in crisi: tre sconfitte consecutive e futuro incerto per Conceição

Il Milan sta attraversando un periodo particolarmente difficile nella stagione 2024-2025, caratterizzato da una serie di risultati negativi che hanno compromesso le ambizioni del club sia in ambito nazionale che internazionale .

Situazione in campionato

Attualmente, il Milan occupa la nona posizione in Serie A con 41 punti dopo 27 giornate, frutto di 11 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte. Questo piazzamento li vede fuori dalle competizioni europee per la prossima stagione, con un distacco significativo dalle prime posizioni .

Prestazioni recenti

La squadra ha subito tre sconfitte consecutive in campionato. La più recente è stata una sconfitta casalinga per 2-1 contro la Lazio. In quella partita, la Curva Sud ha protestato lasciando vuoti i propri posti per i primi 15 minuti, esprimendo il malcontento verso la dirigenza e la squadra. Nonostante un temporaneo pareggio di Samuel Chukwueze al 85°, un rigore trasformato da Pedro al 98° minuto ha sancito la sconfitta dei rossoneri .

Prima di questo incontro, il Milan era stato sconfitto dal Bologna per 2-1, nonostante fosse passato in vantaggio con un gol di Rafael Leão. La squadra ha mostrato difficoltà nel mantenere il controllo del gioco, subendo una rimonta che ha evidenziato le fragilità difensive e una mancanza di concentrazione nei momenti chiave .

Critiche individuali

Alcuni giocatori sono stati oggetto di critiche per le loro prestazioni. In particolare, Yunus Musah è stato sostituito al 37° minuto durante la partita contro la Lazio a causa di una performance deludente. Il suo impiego fuori ruolo ha sollevato dubbi sulla gestione tattica e sulla capacità del giocatore di adattarsi alle esigenze della squadra .

Pressione sull’allenatore

L’allenatore Sergio Conceição è sotto crescente pressione. Dopo la sconfitta contro il Bologna, ha dichiarato di voler continuare a lavorare con passione, a meno che il club non decida diversamente. La sua posizione è resa ancora più precaria dall’eliminazione dalla Champions League e dalla distanza dalle prime quattro posizioni in campionato 

Con undici giornate rimanenti, il Milan dovrà affrontare una serie di sfide per cercare di risalire la classifica e assicurarsi un posto nelle competizioni europee. La squadra dovrà migliorare la coesione, l’efficacia offensiva e la solidità difensiva per invertire la tendenza negativa. La dirigenza, lo staff tecnico ei giocatori sono chiamati a una reazione immediata per salvare una stagione finora deludente e ristabilire la fiducia dei tifosi .