
Nel tanto atteso Derby d’Italia disputato il 16 febbraio 2025 all’Allianz Stadium di Torino, la Juventus ha prevalso sull’Inter con un risultato di 1-0, grazie a una rete decisiva di Francisco Conceição al 74° minuto.
Questo successo ha permesso ai bianconeri di salire al quarto posto in classifica con 46 punti, mentre l’Inter è rimasta al secondo posto con 54 punti, a due lunghezze dal Napoli capolista.
Primo Tempo: Equilibrio e Occasioni Mancarate
La partita è iniziata con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Al 18° minuto, l’Inter ha sfiorato il vantaggio con una spettacolare rovesciata di Mehdi Taremi, che ha costretto il portiere juventino Michele Di Gregorio a una parata decisiva. Poco dopo, Denzel Dumfries ha mancato il bersaglio su un colpo di testa ravvicinato. La Juventus ha risposto al 21° minuto con un potente tiro dalla distanza di Nico González, deviato in corner da Yann Sommer. Francisco Conceição ha tentato la conclusione sulla ribattuta, ma Sommer si è nuovamente opposto con successo. Verso la fine del primo tempo, Lautaro Martínez ha avuto un’opportunità d’oro su assist di Dumfries, ma il suo tiro è finito fuori misura. Dumfries ha poi colpito il palo esterno con un tiro da posizione defilata, lasciando il punteggio invariato all’intervallo.
Secondo Tempo: La Svolta Bianconera
Nella ripresa, la Juventus ha mostrato maggiore aggressività e determinazione. Al 74° minuto, Randal Kolo Muani ha orchestrato una brillante azione personale, superando tre difensori nerazzurri con una spettacolare ruleta in area di rigore, per poi servire un preciso assist a Francisco Conceição. Il giovane portoghese non ha esitato e ha insaccato con un tiro angolato, portando in vantaggio i bianconeri. Pochi minuti dopo, la Juventus ha sfiorato il raddoppio: un tiro di Teun Koopmeiners è stato miracolosamente respinto sulla linea da Dumfries, mantenendo l’Inter in partita.
Reazione dell’Inter e Considerazioni Finali
Nel tentativo di recuperare lo svantaggio, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha effettuato cambi offensivi, inserendo Marcus Thuram al 62° minuto. Thuram ha avuto due buone occasioni per pareggiare: prima con un colpo di testa che è terminato alto sopra la traversa, poi con una conclusione al volo che non ha centrato lo specchio della porta. Nonostante gli sforzi finali, l’Inter non è riuscita a trovare il gol del pareggio. Questa sconfitta rappresenta un’occasione mancata per i nerazzurri di superare il Napoli in classifica, soprattutto dopo il pareggio dei partenopei contro la Lazio. D’altro canto, la Juventus ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva in tutte le competizioni, consolidando la propria posizione in zona Champions League e dimostrando una ritrovata solidità sotto la guida di Thiago Motta.
In conferenza stampa post-partita, Simone Inzaghi ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di concretezza sotto porta e ha sottolineato la necessità di migliorare nelle prossime sfide per mantenere viva la corsa al titolo. Nel frattempo, Thiago Motta ha elogiato la dedizione e il duro lavoro dei suoi giocatori, evidenziando la crescita della squadra e l’importanza del supporto dei tifosi nel prosieguo della stagione.
Il Derby d’Italia si conferma ancora una volta una sfida ricca di emozioni e significati, con entrambe le squadre pronte a lottare fino alla fine per i rispettivi obiettivi stagionali.
More Stories
Maurizio De Giovanni: “L’Inter ha una grande rosa, ma può reggere?”
Carlo Verna: “Napoli in corsa per il grande obiettivo”
Paolo Pacchioni (RTL 102.5) da Rotterdam: ” Inter Squadra solida e matura”