Aprile 15, 2025

Il Napoli di Antonio Conte: Fulvio Giuliani su Squadra, Juan Jesus e Mercato

Giuliani

Il Napoli di Antonio Conte continua a sorprendere e a far sognare i tifosi partenopei.

Dopo la sofferta ma importante vittoria contro la Juventus per 2-1 e il successo contro l’Atalanta, la squadra azzurra si conferma capolista e mostra una maturità e una tenacia che sembravano smarrite nella scorsa stagione. Fulvio Giuliani, giornalista ed esperto di calcio, ha analizzato il momento del Napoli, il ruolo chiave di Juan Jesus e le prospettive di mercato in una recente puntata di Casa Serie A condotta da Max Viggiani.

Il Napoli di Conte: una squadra trasformata

Secondo Giuliani, il lavoro di Antonio Conte è evidente sotto molti aspetti. Rispetto all’inizio di stagione, il Napoli è cresciuto sia sul piano del gioco che della mentalità. Se nei primi mesi il Napoli faticava a esprimere un calcio brillante, adesso la squadra mostra compattezza e capacità di reazione. Un elemento chiave è la ritrovata capacità di ribaltare le partite: contro la Juventus, gli azzurri sono andati sotto, ma hanno saputo reagire e vincere. Questo è un segnale forte che la squadra ha carattere e che la guida tecnica di Conte sta facendo la differenza.

Giuliani ha sottolineato come il Napoli non solo abbia ritrovato solidità difensiva e dinamismo a centrocampo, ma abbia anche acquisito una nuova mentalità vincente. L’ex tecnico di Inter e Juventus ha imposto la sua filosofia, con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alla disciplina tattica. Non è un caso che il Napoli, pur non giocando sempre in maniera spettacolare, sia in grado di portare a casa i tre punti in partite difficili.

Juan Jesus: l’emblema della rinascita

Uno dei simboli della trasformazione del Napoli è Juan Jesus. Difensore che sembrava destinato a un ruolo marginale, il brasiliano si è rivelato un elemento chiave nella difesa azzurra.

“Sfido chiunque, dopo la prima giornata, a pensare che Juan Jesus potesse essere un giocatore così affidabile per il Napoli”, ha detto Giuliani.

Conte ha saputo rigenerare il trentatreenne, restituendogli fiducia e facendone un elemento solido del reparto arretrato. “Non ha sbagliato niente nelle ultime partite”, ha sottolineato Giuliani, evidenziando come il brasiliano sia riuscito a garantire una sicurezza che a inizio stagione sembrava impensabile. Questo è un chiaro esempio della capacità di Conte di valorizzare ogni giocatore della rosa, sfruttando al massimo le risorse a disposizione.

Il mercato: Garnacho, Adeyemi e le strategie del Napoli

Con la cessione di Kvaratskhelia al PSG per una cifra record, il Napoli ha una notevole disponibilità economica per il mercato di gennaio. I nomi accostati alla squadra partenopea sono diversi, ma nessuno sembra rappresentare una soluzione immediata e sicura. Garnacho del Manchester United è un talento puro, ma ancora acerbo per il calcio italiano. Adeyemi, attaccante del Borussia Dortmund, è rapido e versatile, ma non ha ancora mostrato continuità a livelli altissimi. Infine, Doig del Bologna potrebbe essere una scelta interessante, ma non è considerato all’altezza di Kvaratskhelia.

Giuliani ha sottolineato come il Napoli debba fare attenzione a non farsi prendere per il collo dalle richieste esorbitanti dei club venditori: “Tutti sanno che hai incassato 75 milioni per Kvara, quindi i prezzi lievitano”. L’abilità del direttore sportivo Manna sarà fondamentale per evitare errori di valutazione e trovare un sostituto che si integri alla perfezione nel sistema di Conte.

L’Inter fa paura, ma il Napoli c’è

Nonostante il primo posto in classifica, il Napoli sa di avere una concorrente temibile: l’Inter. La squadra di Simone Inzaghi ha una rosa profondissima e la capacità di gestire più competizioni. Tuttavia, come sottolineato da Francesco Oliviero (CasaNapoli.net), il Napoli ha il vantaggio di non dover giocare le coppe europee, potendo così concentrare tutte le energie sul campionato.

Il recupero di Fiorentina-Inter, ancora da programmare, potrebbe essere un elemento decisivo nella corsa allo Scudetto. Sapere se il Napoli è realmente primo in solitaria o se dovrà lottare fino all’ultima giornata con i nerazzurri è una variabile importante per la squadra di Conte.

Antonio Conte sta costruendo un Napoli solido, cinico e affamato di vittorie. La crescita di giocatori come Juan Jesus, l’energia inesauribile di Anguissa e l’impatto di acquisti mirati come McTominay sono segnali chiari che il Napoli vuole essere protagonista fino alla fine.

Il mercato di gennaio sarà cruciale per colmare eventuali lacune e dare alla squadra le armi per affrontare il rush finale. Conte, con la sua esperienza e il suo pragmatismo, ha già dimostrato di sapere come si vincono i campionati. Se il Napoli manterrà questa mentalità e saprà fare le giuste mosse sul mercato, il sogno Scudetto potrebbe diventare realtà.