
“ Il VAR è come l’autotune nella musica ”: con questa battuta azzeccata, Gatto Panceri ha conquistato tutti durante la sua partecipazione a Casa Serie A .
L’artista, noto in tutto il mondo per Vivo per lei , ha regalato una serata piena di racconti, calcio e musica, dimostrando come due passioni così diverse possano sorprendentemente intrecciarsi.
Dalla chitarra allo stadio: la doppia anima di Gatto Panceri
Se la musica è il suo primo amore, il calcio non è certo da meno. “Sono interista da sempre,” ha ammesso Panceri con il sorriso. Ma l’occasione dell’intervista è stata speciale anche per un’esibizione a sorpresa: un breve estratto a cappella di Vivo per lei , che ha emozionato tutti i presenti.
Parlando della genesi del celebre brano, Gatto ha raccontato: “L’ho scritta in macchina, tornando da Bologna. È nata d’istinto, senza pensarci troppo.” Una spontaneità che, nel tempo, si è tradotta in un successo planetario.
Napoli-Inter: il big match che può decidere la stagione
Sabato prossimo alle ore 18:00 andrà in scena una sfida che potrebbe indirizzare la corsa allo scudetto: Napoli-Inter . Il Napoli, dopo aver dominato per settimane, ha ceduto il primato proprio ai nerazzurri, ma la distanza tra le due squadre è minima.
“L’Inter sta faticando più dell’anno scorso”, ha sottolineato Panceri. “Forse la testa è più alla Champions che al campionato.” D’accordo con lui anche il conduttore Max Viggiani , che ha avvertito: “Attenzione all’Atalanta. Potrebbe essere la sorpresa.”
Dal canto suo, Sergio Gaddi , tifoso partenopeo e consigliere regionale, ha mostrato ottimismo: “Il Napoli ha ancora fama e orgoglio. Non mollerà facilmente.”
Il VAR sotto accusa: “Troppa dipendenza dalla tecnologia”
Tra i temi caldi affrontati durante la trasmissione, non poteva mancare il VAR . Gli errori arbitrali dell’ultima giornata hanno acceso il dibattito, con Angelo Bonfrisco , ex arbitro, che ha spiegato: “Il VAR è uno strumento utile, ma se lo usi male diventa un problema.”
A rubare la scena, però, è stata la metafora di Panceri: “Il VAR è come l’autotune: dovrebbe correggere le imperfezioni, ma rischia di togliere personalità. Prima l’arbitro decideva, ora molti lasciano fare alla tecnologia. È come smettere di studiare canto solo perché c’è l’autotune.”
Sanremo e la musica di oggi: “Conta più l’immagine che la canzone”
Oltre al calcio, si è parlato anche del recente Festival di Sanremo . Panceri non ha usato giri di parole: “Quest’anno tante canzoni si somigliavano. L’unicità sta sparendo.” Critico anche verso le scelte di Giorgia : “Ha una voce straordinaria, ma serve un brano all’altezza. Non puoi cantare testi scritti senza pensare alla tua identità.”
E se dovesse scegliere una canzone che avrebbe voluto scrivere? La risposta è stata immediata: “Luce (tramonti a nord est) di Elisa. Un pezzo senza tempo.”
Musica e calcio sembrano mondi lontani, ma come ha dimostrato Gatto Panceri, in realtà condividono lo stesso battito: passione, talento e imprevedibilità. Sabato, al Diego Armando Maradona , andrà in scena una delle sfide più attese dell’anno. Chi canterà vittoria? La risposta arriverà dal campo.
More Stories
Gear 7, Zebras e Stallions dominano la Giornata 6 della Kings League Italia, tra sorprese e grandi prestazioni.
Maurizio De Giovanni: “L’Inter ha una grande rosa, ma può reggere?”
Carlo Verna: “Napoli in corsa per il grande obiettivo”