Aprile 21, 2025

Debutto della GulloCam in Monza-Napoli: rivoluzione in Serie A

Nel match di Serie A tra Monza e Napoli, giocato ieri allo U-Power Stadium, non è stato solo il calcio a prendersi la scena: a catalizzare l’attenzione è stato anche il debutto ufficiale della GulloCam, un’innovativa telecamera ideata da Francesco Gullo, pensata per rivoluzionare il modo in cui si vivono e si analizzano le partite di calcio.

La GulloCam è stata utilizzata per la prima volta durante la sfida che ha visto i partenopei affrontare il Monza, offrendo nuove angolazioni esclusive e una visuale immersiva inedita per gli spettatori, i tecnici e gli analisti. Si tratta di una tecnologia che combina riprese dinamiche ad alta definizione con un sistema intelligente di tracciamento dei movimenti dei giocatori, garantendo un’esperienza molto più interattiva e dettagliata rispetto alle telecamere tradizionali.

A Febbraio,  prima dell’esordio della sua creazione, Francesco Gullo è stato ospite del programma “Casa Serie A”, dove ha raccontato nel dettaglio il percorso che ha portato allo sviluppo della GulloCam. Nel corso dell’intervista, Gullo ha parlato della sua passione per la tecnologia applicata allo sport e di come abbia lavorato per mesi a stretto contatto con esperti del settore audiovisivo e con staff tecnici di alcune squadre di Serie A.

L’obiettivo non è solo offrire immagini spettacolari, ma anche uno strumento utile per club, allenatori e analisti“, ha spiegato Gullo in trasmissione. “La GulloCam permette di rivedere situazioni di gioco da prospettive completamente nuove, utili sia per l’intrattenimento che per lo studio tattico.”

Nella storia del calcio con la prima telecamera al mondo capace di emergere direttamente dal terreno di gioco

” Abbiamo testato oltre che le immagini la sicurezza del meccanismo. Quello è il punto di forza della mia innovazione, avendolo dimostrato in Serie A in condizioni difficili, con tutti i giocatori  che si scaldavano e i guardalinee. Un giorno potrò proporla all’interno del calcio di rigore. E poi ci sono delle immagini spettacolari che ad oggi non esistono.” – ha dichiarato Gullo alla redazione di Casa Serie A.

Il progetto ha già suscitato l’interesse anche di alcuni club europei e broadcaster internazionali.

Con l’esordio di ieri, Francesco Gullo ha dimostrato che innovazione e sport possono camminare insieme, offrendo nuove prospettive e arricchendo l’esperienza degli appassionati. Il calcio italiano si apre così a una nuova era tecnologica, guidata dal talento e dalla visione di uno dei suoi più giovani e ambiziosi protagonisti fuori dal campo.