
L’Inter supera la Fiorentina per 3-1 a San Siro il 10 febbraio 2025, conquistando tre punti fondamentali nella lotta per lo scudetto.
Con questa vittoria, i nerazzurri si portano a 54 punti, a una sola lunghezza dal Napoli capolista. La squadra di Simone Inzaghi riscatta così la sconfitta dell’andata e dimostra maturità e solidità in una gara complicata.
Primo tempo: L’Inter colpisce, la Fiorentina risponde
L’Inter parte forte, imponendo il proprio ritmo e cercando di sbloccare la partita sin dai primi minuti. Dopo alcune occasioni non concretizzate, il vantaggio arriva al 28’, grazie a un’autorete sfortunata di Marin Pongracic, che devia nella propria porta un corner insidioso battuto da Hakan Çalhanoğlu.
La Fiorentina, però, non si lascia intimidire e cresce con il passare dei minuti. I viola si rendono pericolosi con Belotti e González, fino a trovare il pareggio al 44’ su calcio di rigore. Il penalty viene concesso per un fallo di mano di Matteo Darmian dopo una revisione al VAR, e Rolando Mandragora è glaciale dal dischetto per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo: La spinta nerazzurra e il colpo di Arnautovic
L’Inter rientra in campo determinata a riprendersi la partita e lo fa con un atteggiamento aggressivo. Al 52’, il neoentrato Marko Arnautovic, subentrato a Marcus Thuram, svetta di testa su cross di Carlos Augusto e firma il 2-1 per i nerazzurri.
La Fiorentina prova a reagire, ma l’Inter controlla bene il gioco e chiude il match nel finale con un contropiede perfetto. Al 88’, Lautaro Martínez riceve un assist preciso da Mkhitaryan e batte il portiere con un destro potente per il definitivo 3-1.
Le dichiarazioni post-partita
Simone Inzaghi ha elogiato la squadra per la mentalità mostrata:
“Abbiamo imparato dagli errori del passato. La reazione dopo il pareggio è stata da grande squadra, segno di maturità.”
Dall’altra parte, il tecnico viola Raffaele Palladino ha espresso qualche perplessità su alcune decisioni arbitrali, in particolare sul corner che ha portato all’autogol di Pongracic:
“Abbiamo giocato bene, ma alcuni episodi ci hanno penalizzato. L’Inter è forte, ma avremmo meritato qualcosa di più.”
Situazione in classifica
Con questa vittoria, l’Inter si avvicina pericolosamente al Napoli in vetta alla Serie A, mentre la Fiorentina rimane ferma a 42 punti, comunque in corsa per un piazzamento europeo. I nerazzurri torneranno in campo la prossima settimana per affrontare il Torino, mentre la Fiorentina cercherà riscatto contro l’Atalanta.
More Stories
Maurizio De Giovanni: “L’Inter ha una grande rosa, ma può reggere?”
Paolo Pacchioni (RTL 102.5) da Rotterdam: ” Inter Squadra solida e matura”
Serie A: Inter e Napoli in lotta per lo scudetto, bagarre per la salvezza