Aprile 27, 2025

Champions League, Milan – Girona: Leao decide il Match

Il Milan punta ai tre punti nel girone di Champions contro il Girona di Michel per posizionarsi in vetta

Sergio Conceição schiera una formazione solida con Maignan, Bennacer, Morata, Leão, Reijnders, Emerson, Fofana, Pavlovic, Gabbia e Musah. Tuttavia, il match inizia subito in salita per il tecnico portoghese, complice l’infortunio di Emerson, che viene sostituito da Calabria.

Primo Tempo

I rossoneri partono con grinta. Al minuto 8, Leão conquista un calcio d’angolo: Reijnders tenta un tiro angolato sul primo palo, ma il portiere Gazzaniga si fa trovare pronto.

Poco dopo, al 13°, un rimpallo favorisce Leão, che scatta verso la porta avversaria. Invece di concludere, però, serve un pallone a Musah, il quale, preso da un eccesso di altruismo, prova un cross che non trova nessun compagno pronto.

La partita si accende a centrocampo, tra ripartenze rapide e falli tattici. Al minuto 18, Fofana serve un passaggio rasoterra verso Leão, ma l’azione viene bloccata da un difensore. La pressione del Milan si intensifica: al 23°, Theo Hernández riceve un passaggio filtrante da Leão e tenta un pallonetto sul portiere, ma la palla si stampa sulla traversa, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.

Ancora sfortuna per i rossoneri al 28°, quando Musah prova un rasoterra angolato: la palla colpisce il palo interno ed esce. Al 32°, Leão ci prova da fuori area, costringendo Gazzaniga a un intervento spettacolare, ma il tiro sfiora solo la porta.

Il Girona risponde al 33° con Viktor Tsygankov, che si trova a tu per tu con Maignan, ma il portiere rossonero chiude ogni speranza. Finalmente, al 37°, Bennacer serve un passaggio filtrante perfetto a Leão, che insacca sotto la traversa con un tiro potente: 1-0 Milan.

Un primo tempo dominato dal Milan, che si mostra tonico e incisivo sotto porta. Le ripartenze e le incursioni sulle fasce mettono in seria difficoltà gli avversari, confermando la qualità già vista in Supercoppa.

Secondo Tempo

Il Girona prova a reagire nei primi minuti della ripresa, ma senza creare pericoli concreti. Il Milan continua a costruire azioni insidiose e al 55° Theo Hernández sfiora il raddoppio con un tiro che si stampa sul palo esterno sinistro.

Gli spagnoli non mollano e al 57° Bryan Gil trova la rete con un tiro a giro. Tuttavia, l’arbitro Stieler annulla il gol per fuorigioco, spegnendo le speranze del Girona.

Al 63°, Morata lascia il posto ad Abraham, mentre il Milan continua a spingere. Leão, sempre in gran forma, tenta ancora una conclusione dalla distanza, ma il pallone termina fuori di poco.

Sergio Conceição apporta cambi tattici inserendo energie fresche. Al minuto 75, Tijjani Reijnders lascia il campo per far spazio a Filippo Terracciano (AC Milan), pronto a portare nuova dinamicità alla squadra.

Poco prima, al minuto 72, Ismael Bennacer termina la sua prestazione e viene sostituito da Christian Pulisic (AC Milan), una mossa volta a rafforzare il reparto offensivo.

Nel frattempo, sul fronte opposto, Bryan Gil non riesce a proseguire e, stremato, abbandona il terreno di gioco. Il suo posto viene preso da Arnaut Danjuma (Girona), pronto a dare un nuovo impulso alla manovra.

75′ Yunus Musah (AC Milan) scatta alle spalle del suo marcatore cercando di raggiungere un pallone in profondità, ma non riesce a mantenerlo in gioco. Il pallone supera la linea di fondo e il Girona ripartirà con una rimessa dal fondo.

76′Cambio per il Girona: Yangel Herrera lascia il terreno di gioco, sostituito da Portu, pronto a portare energia fresca alla squadra.

77′ Arnaut Danjuma (Girona) prova a servire Portu con un passaggio filtrante, ma l’attaccante non riesce ad agganciare il pallone.

La partita si conclude con entrambe le squadre in calo di tonicità nei minuti finali. Il Girona tenta di premere sulle fasce con Asprilla e Frances, cercando più volte di entrare in area con passaggi al volo e filtranti, ma senza riuscire a concretizzare.

Il match termina con la vittoria del Milan, ma non mancano le polemiche: i tifosi rossoneri, nonostante il successo, esprimono il loro malcontento nei confronti della società. La squadra di Conceição risponde con un gesto di vicinanza al pubblico, promettendo di lavorare per migliorare.

Questi tre punti sono fondamentali per i rossoneri, che ora devono capitalizzare il risultato e prepararsi al meglio per la sfida di domenica contro il Parma, un incontro cruciale per il campionato. Con il Milan attualmente all’ottavo posto, una vittoria potrebbe riaccendere le ambizioni di alta classifica.

 

Migliore in Campo

Rafael Leao